Orari: Lunedi- Venerdi: 9:00 - 17:00
info@forout.it
06.9486901

VEPA: vetrate panoramiche Roma

Read More

Chiudere un balcone senza permessi

Read More

VETRATA PANORAMICA: piu' spazio e MENO consumi

Read More

Detrazioni Fiscali 50%

Read More

Verande e porticati

Verande e Porticati MADE IN ITALY. CONTATTACI e SCOPRI IL MIGLIOR PREZZO!

Preventivo gratuito

Differenza tra porticato, pergola, pergotenda e frangisole

Per comprendere meglio l’utilità e la versatilità dei nostri prodotti è bene capire la differenza tra loro.

Un patio, un pergolato, una pergola, una veranda, una pergotenda, un porticato sono strutture concepite per coprire o arredare spazi esterni.

Questi prodotti sono composti da una struttura portante in legno o alluminio oppure in ferro: ciò che li differenzia è il sistema di copertura.

La pergotenda ha una struttura portante in legno, alluminio o ferro, verniciata nel colore scelto.

La copertura è realizzata con un telo in PVC, completamente retrattile (normalmente motorizzata per agevolare la movimentazione di chiusura e apertura del pacco telo).

La scelta del pvc varia nel colore ed anche nella finitura (dal lucido all’opaco al goffrato etc, fin’anche ad un tessuto microfiltrante che permette di avere zone ombreggiate ed areate pur non proteggendo dalla pioggia).

La pergotenda si presenta, dunque, come un prodotto con struttura fissa, di materiale a scelta del cliente, ed un pacco telo retrattile.

La pergotenda consente, sia l’ombreggiamento solare che un ottima tenuta all’acqua ed al carico neve.

Ideale per creare un ambiente “protetto” in una zona esterna, dove godere del panorama e passare momenti di convivialità e relax.

Lo spazio creato all’esterno da queste pergotende, può anche essere chiuso nei laterali con materiali diversi come: tende verticali in pvc trasparente (tessuto cristal), vetrate impacchettabili o a scorrimento, paraventi modulabili in altezza, essere illuminate con led, riscaldate con lampade a infrarossi, dotate di sistemi audio integrati, di accessori d’arredo come vasi e pannelli decor in lamiera intagliata o stirata oltre a avere una pavimentazione propria, anche autoriscaldante, che contraddistingue l’area.

Si ottiene così un dehor di grande impatto estetico e scenografico che non esclude la praticità.

I porticati, pergolati o pergole, presentano una struttura similare, ma la loro copertura è fissa e non può essere rimossa o arrotolata.

A seconda delle scelte tra i vari tipi di copertura (con cristallo, con policarbonato, con lamelle orientabili, con tessuto in PVC, in legno lamellare o con strisce di tessuto che si incrociano), può diventare un luogo di solo ombreggiamento oppure idoneo alla tenuta dell’acqua.

Le chiusure laterali, come gli altri accessori previsti per le pergotende, sono quasi tutti proponibili anche sotto i porticati/pergolati. Entrambe le tipologie possono variare nell’aspetto estetico da una linea moderna e lineare ad uno stile più classico e liberty.

Disponibile in moltissime le colorazioni sia per la struttura portante che per i materiali di copertura.

Porticato
Porticati di alta qualità Forout
Pergotenda
forout pergotende in piano
Pergolato
Pergolati di alta qualita Forout
Preventivo gratuito

I permessi

Per l'installazione di un porticato con superficie superiore completamente chiusa e fissa, si deve seguire la procedura regolamentare, tranne in caso di copertura solo parziale con teli ombreggianti.

Tali disposizioni sono valide sia per installazioni ad uso privato che commerciale. 

La nostra azienda dispone di un team di professionisti che si interfaccia con i clienti che necessitano di un supporto per le pratiche burocratiche e legali inerenti ai nostri lavori. E’ possibile richiedere questo servizio a pagamento per l’ottenimento dei permessi necessari.

PERMESSI PERGOTENDA

Si deve distinguere tra 2 categorie:

  • a) uso privato
  • b) uso commerciale

USO PRIVATO

Per l’installazione di una pergotenda ad uso privato (esempio su un balcone o in una villa), previo consenso dell’eventuale condominio, non serve il permesso a costruire (sentenza C.S. 4/2016) purché vengano rispettate determinate caratteristiche nel caso di chiusure perimetrali.

USO COMMERCIALE

L’installazione nei locali commerciali come , ad esempio, ristoranti o bar, è sottoposta alla procedura standard.

I nostri architetti insieme ai tecnici, seguiranno ogni singolo aspetto, dalla progettazione alla realizzazione del vostro sogno, fornendovi i professionisti idonei per tutte le informazioni sulle autorizzazioni comunali necessarie e, per chi necessita, un team d’ingegneri si metterà a vostra disposizione per ottenere i permessi necessari, all’installazione di questi autentici gioielli di design e accoglienza.

VEPA: vetrate panoramiche Roma

VEPA VETRATE PANORAMICHE ROMA per chiudere uno spazio esterno e ottenere: risparmio energetico, luce naturale, protezione agenti esterni, insonorizzazione, spazio aggiuntivo.
Scopri

Chiudere un balcone senza permessi

Finalmente un emendamento (DECRETO AIUTI BIS) che UFFICIALIZZA IL VIA LIBERA PER CHIUDERE IL BALCONE CON LA VETRATA SENZA NECESSITA' DI AUTORIZZAZIONI. Avete capito bene: non occorre nessun permesso da parte del comune! Questa è una notizia molto importante per dare finalmente una svolta a tutti i dubbi sulla fattibilità della vetrata panoramica su balconi, […]
Scopri